-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy path04_Ordinamento e rimozione duplicati.sql
29 lines (26 loc) · 1.23 KB
/
04_Ordinamento e rimozione duplicati.sql
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
----------------------------------------
--Aggiungiamo una distinct e un order by
--sulla colonna chiave primaria
SELECT NumeroCliente FROM dbo.Clienti;
SELECT DISTINCT NumeroCliente FROM dbo.Clienti;
SELECT NumeroCliente FROM dbo.Clienti ORDER BY NumeroCliente;
SELECT DISTINCT NumeroCliente FROM dbo.Clienti ORDER BY NumeroCliente;
--Aggiungiamo una distinct e un order by
--su una colonna con indice
SELECT Nome FROM dbo.Clienti;
SELECT DISTINCT Nome FROM dbo.Clienti;
SELECT Nome FROM dbo.Clienti ORDER BY Nome;
SELECT DISTINCT Nome FROM dbo.Clienti ORDER BY Nome;
--Aggiungiamo una distinct e un order by
--su una colonna senza indice
SELECT Cognome FROM dbo.Clienti;
SELECT DISTINCT Cognome FROM dbo.Clienti;
SELECT Cognome FROM dbo.Clienti ORDER BY Cognome;
SELECT DISTINCT Cognome FROM dbo.Clienti ORDER BY Cognome;
--con la group by il comportamento è analogo,
--attenzione però a cosa inseriamo nella select perché
--potremmo perdere i vantaggi dati dalla presenza di un indice
SELECT Nome, COUNT(*) FROM dbo.Clienti GROUP BY Nome;
SELECT Nome, COUNT(numerocliente) FROM dbo.Clienti GROUP BY Nome;
SELECT Nome, COUNT(Cognome) FROM dbo.Clienti GROUP BY Nome;
SELECT Cognome, COUNT(*) FROM dbo.Clienti GROUP BY Cognome;